- minaccia
- mi·nàc·cias.f.1a. AU discorso o frase che ha lo scopo di annunciare a qualcuno un danno, un male, un castigo, spec. allo scopo di intimorire o costringere a fare o non fare qcs.: minaccia di vendetta, di morte; costringere con minacceSinonimi: avvertimento, insidia, intimidazione.1b. TS dir.pen. reato commesso da chi provoca in altri il timore di un danno ingiustoSinonimi: avvertimento, insidia, intimidazione.2a. AU fig., spec. al pl., indizio che preannuncia l'approssimarsi di un'eventualità sfavorevole e indesiderata: minaccia di bufera, minacce di guerraSinonimi: pericolo, rischio.2b. AU fig., pericolo incombente: vive sotto la minaccia del licenziamento2c. AU segno precursore di una malattia: minaccia di infartoSinonimi: pericolo, rischio.3. TS etol. l'insieme dei comportamenti tenuti da un animale per allontanare altri animali della stessa specie o potenziali predatori\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. minacĭa(s) pl., der. di minax, -acis "minaccioso", der. di mināri "minacciare".
Dizionario Italiano.